Edizioni Mediterranee, 1998
Tra le numerose interpretazioni dell’opera, quella del Mahatma Gandhi, padre dell’indipendenza dell’India, spicca per la sua autorevolezza e completezza. Nella vita e nelle azioni quotidiane Gandhi riuscì sempre a coniugare i sublimi ideali espressi dalla Gita con l’opera alla quale si era votato.
Il libro contiene così continui richiami e confronti tra il proprio agire e l’insegnamento della Gita, esprimendo una assoluta e davvero unica sintonia tra i principi e la pratica. Il volume raccoglie la trascrizione eseguita da due allievi dell’Ashram di una serie di conversazioni sulla Gita che Gandhi tenne dal 24 febbraio al 27 novembre 1926 presso l’Ashram Satyagraha di Ahmedabad.
ORDINALO ORA e ritiralo in negozio