Bollati Boringhieri, 2004
Il celebre psicanalista Carl Gustav Jung dedicò quattro conferenze all’interpretazione psicologica del Kundalini-yoga, effettuando un confronto fra la psicologia occidentale – quale si è venuta sviluppando nel l’indagine sull’inconscio – e il pensiero orientale.
Questo Seminario sul kundalini-yoga, riportato nel testo, offre al pubblico italiano una conoscenza più diretta e vivace di Jung, con il suo entusiasmo per l’indagine della realtà psichica, le sue divagazioni in svariati campi del sapere, l’interesse per il pensiero orientale.
ORDINALO ORA e ritiralo in negozio